Il PVC è un materiale termoplastico ricavato da materie prime naturali.
In generale la caratteristica del PVC è la sua versatilità di utilizzo, consentita dalle sue proprietà quali: flessibilità e allo stesso tempo, in funzione dei suoi processi produttivi, la rigidità. A seconda dell’utilizzo che si intende dare al manufatto in PVC, la fase di produzione può conferire proprietà meccaniche e di resistenza all’abrasione, all’usura e all’invecchiamento, agli agenti chimici e all’attacco di funghi e batteri. Già solo qui si capisce quanti applicazioni può avere, ma se non bastasse il PVC riesce ad essere un materiale leggero, è idrorepellente, è difficilmente infiammabile ed è auto-estinguente.
l PVC è un materiale ecologico in quanto di origine prevalentemente naturale ed ha rispetto dell’ambiente. Infatti non fa uso di materie prime a disponibilità limitata e non rinnovabili.
È possibile recuperare gli sfridi derivati dall’estrusione del profilo, i residui di produzione del serramento ed i vecchi infissi in PVC.
Il PVC riduce l’inquinamento sia in termini di energia impiegata per la produzione del PVC stesso rispetto ad altri materiali sia in termini di elevato isolamento termico dell’infisso in PVC che consente dunque un risparmio energetico ed un minor consumo di impianti di riscaldamento e climatizzazione.